IMPOSTA SUGLI IMMOBILI: IL DIRITTO DELL’ENTE CREDITORE ALLA RISCOSSIONE DI DETTE IMPOSTE IN CASO DI FALLIMENTO CON VENDITA COATTA DEL BENE IMMOBILE DEVE ESSERE PRESENTATA AL CURATORE FALLIMENTARE

La Commissione Tributaria provinciale di Torino, con sentenza n. 492/2016 ha accolto il ricorso dell’ex proprietaria di un bene immobile sottoposto a vendita forzata a seguito dell’intervenuto fallimento della sua impresa individuale. Nel caso di specie, l’ente comunale, in violazione Leggi tutto…

PIGNORAMENTO DELLA PENSIONE: E’ DIRITTO DEL CREDITORE PIGNORANTE RICEVERE L’ASSEGNAZIONE CONTESTUALE DEL QUINTO ANCHE IN PRESENZA DI PRECEDENTI PIGNORAMENTI, PURCHE’ NEL RISPETTO DEL MINIMO VITALE

Sulla base di tale orientamento, già adottato in passato da parte della Cassazione (Cass. 5692 e 4584 del 1995 per citare alcuni esempi) il Tribunale di Civitavecchia, con ordinanza n. 173/2017 ha assegnato al creditore procedente il quinto pensionistico calcolato Leggi tutto…